Vantaggi
Il più grande impianto al mondo per superficie e per capacità produttiva: lavorazioni fino ad un peso di 58 tonnellate e dimensioni massime superiori ai 5 metri.
Deltar offre la possibilità di riparare particolari nichelati che hanno subito sia un danno accidentale sia una lavorazione meccanica post nichelatura.
Scopri di più sulle riparazioni sul campo
Inoltre, Deltar dispone di un impianto dedicato alla sola de-nichelatura per ottenere garantisce la sola eliminazione del film di nichel depositato.
Scopri di più sulla de-nichelatura
Il processo di nichelatura chimica ad alto fosforo (Enp1012) ha come scopo quello di realizzare depositi ad alta resistenza alla corrosione, all’usura e antifrizione.
Si tratta di una deposizione per via chimica mediante reazione di ossidoriduzione, senza l’ausilio di corrente elettrica. Non sono quindi necessarie le normali apparecchiature richieste per i depositi galvanici e la deposizione si può ottenere su qualsiasi substrato e geometria.
Contenuto in fosforo (% in peso) | > 10 |
Punto di fusione °C | 880 - 960 |
Durezza Vickers HV 50 25 micron di spessore su acciaio senza trattamento termico | 500 - 600 |
Con trattamento termico | Sino a 1000 |
Materiale | Deidrogenazione | Indurimento |
Ferro/Acciaio | 180 - 200°C / 2 - 4 ore | 232 - 400 °C |
Ghisa | 180 - 190°C / 1 - 3 ore | 232 - 400 °C |
Titanio e leghe | 320 - 330°C / 1 - 3 ore | 232 - 400 °C |
Rame e sue leghe | 180 - 190°C / 1 - 3 ore | 232 - 400 °C |
Alluminio e sue leghe | 120 - 130°C / 1 - 3 ore | 232 - 350 °C |
Leghe di nichel | 220 - 240°C / 1 - 3 ore | 232 - 400 °C |